Vi invitiamo a partecipare alla tavola rotonda “Perdita di biodiversità e prevenzione”, organizzato dal progetto POSEIDONE – Promozione dell’infrastruttura verde e blu per un nuovo sviluppo ambientale (Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 – ITA-SI0400091), co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.
L’evento fa parte del Blue Economy Forum, che si concentrerà sul cambiamento climatico, con particolare riferimento ai rischi idrogeologici legati all’innalzamento del livello del mare e alle inondazioni nelle aree fluviali. Verranno analizzati gli impatti sulla biodiversità e sulle infrastrutture portuali, oltre a presentare tecniche, misure preventive e “buone pratiche” volte a contrastare gli effetti negativi in una logica di pianificazione a lungo termine.
🗓 Data: mercoledì, 4 dicembre 2024
⏰ Orario: ore 15:00
📍 Luogo: InnoRenew CoE, Livade 6a, Izola, Slovenia
📢 Evento: Blue Economy Forum
Presentazione dall progetto POSEIDONE:
- Jerneja Penca, Istituto Mediterraneo di Studi Ambientali, ZRS Capodistria, Slovenia
L’intervento esplorerà l’importanza della funzionalità ecologica, della connettività e della cooperazione internazionale per la conservazione della biodiversità.
Altre presentazioni nella sezione:
- Vinko Bandelj, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, Italia
- Hana Hanžek Turnšek, Istituto You Sea, Slovenia
- Tina Kosjek, Dipartimento di Scienze Ambientali, Istituto Jožef Stefan, Slovenia
- Maruša Verbič Koprivšek, Istituto Nazionale di Biologia, Slovenia
🔵 Lingua di lavoro: inglese
📌 Registrazione obbligatoria: https://www.ice.it/en/index.php/markets/slovenia/blue-economy-2024
📧 Per ulteriori informazioni: