Uscire dalla modalità facile

L’Avvio del Progetto INCEPT: Rafforzamento della cooperazione giudiziaria in Europa nel campo dell’intercettazione delle telecomunicazioni

L’avvio del progetto INCEPT (Supporting cross-border judicial cooperation in cases related to INterCEPTion of telecommunications, JUST-2024-JCOO 101192923) è stato eseguito con successo in un incontro online, segnando l’inizio di un’importante iniziativa volta a rafforzare la cooperazione giudiziaria in tutta l’Europa nel campo dell’intercettazione delle telecomunicazioni.

Il progetto si concentra sul miglioramento dell’attuazione dell’Ordine Europeo di Indagine (EIO), con un focus particolare sul contesto dell’intercettazione delle telecomunicazioni. Attraverso lo sviluppo di una metodologia completa e di un manuale, il progetto individuerà le lacune esistenti e le migliori pratiche, garantendo sia chiarezza teorica che applicabilità pratica per gli operatori del diritto.

Per valutare le sfide attuali nella cooperazione giudiziaria, il progetto utilizzerà diversi metodi di ricerca e approcci analitici. A differenza delle iniziative precedenti, INCEPT porrà una forte enfasi sull’intercettazione delle telecomunicazioni, un’area sempre più cruciale per le indagini transfrontaliere.

Un aspetto fondamentale del progetto è il rafforzamento delle competenze attraverso attività di formazione destinate a giudici, pubblici ministeri, investigatori e professionisti legali, inclusi gli avvocati della difesa. Queste attività si svolgeranno sia a livello nazionale che internazionale e forniranno ai professionisti legali le competenze e le conoscenze necessarie per gestire efficacemente le complesse procedure relative all’EIO.

Il Centro di ricerche scientifiche di Capodistria (ZRS Koper-Capodistria) avrà un ruolo cruciale nella ricerca e nell’analisi dei dati, concentrandosi sulla raccolta e l’analisi delle informazioni per sviluppare una metodologia. Questa metodologia combinerà l’analisi della letteratura e della giurisprudenza (sia a livello nazionale che dell’UE) per identificare le lacune attuali e le migliori pratiche nell’attuazione dell’EIO. Ogni partner sarà responsabile della ricerca a livello nazionale, mentre ZRS Koper coordinerà l’intero processo a livello europeo e si occuperà della revisione dei dati raccolti, garantendo un’analisi completa e coerente.

Integrando questi sforzi, INCEPT mira a rafforzare la cooperazione giudiziaria e a promuovere l’uso efficace e ammissibile delle prove raccolte attraverso l’EIO. Ciò contribuirà a creare un quadro più fluido e giuridicamente solido per le indagini transfrontaliere in Europa.

Il progetto INCEPT rappresenta un passo significativo verso una maggiore armonizzazione ed efficienza nell’intercettazione delle telecomunicazioni, contribuendo così a rendere l’Europa un luogo più sicuro e connesso.